Nel corso di quasi settanta anni di attività, gli Studi Ferrari si sono distinti per aver sviluppato un particolare know-how nel settore alberghiero. Già l’ing. Pino Ferrari, fondatore degli Studi, partecipò alla realizzazione di circa tenta alberghi, ricoprendo varie figure tecniche, da progettista architettonico, a progettista strutturale, a direttore dei lavori. La sua origine emiliana, lo vide crescere professionalmente a Salsomaggiore Terme, che nella seconda metà del Novecento era annoverata tra le stazioni termali più prestigiose ed esclusive d’Italia e non solo. La cittadina ospitava anche una celebratissima scuola alberghiera e contava numerosi alberghi categoria 5 stelle e una moltitudine di altre strutture turistico ricettive. In quel contesto nacquero le prime realizzazioni degli Studi Ferrari, poi ampliatisi sulla piazza di Milano e successivamente operando in Italia e all’estero.
I figli arch. Nicolò e ing. Alberto hanno proseguito l’attività del padre, realizzando un’altra ventina di strutture alberghiere.
Gli Studi Ferrari offrono un servizio raramente reperibile sul mercato: dall’individuazione della location, allo studio di fattibilità urbanistica ed economico-finanziaria, alla progettazione urbanistica, alla progettazione edilizia integrata (strutture, impianti, prevenzione incendi), alla direzione dei lavori, alla gestione integrale della commessa, compresi gli arredi, fino all’ottenimento della autorizzazione amministrative, per accogliere il “primo cliente in camera”. Nei vari decenni di esperienza, gli Studi Ferrari hanno fidelizzato figure professionali e aziende fornitrici, che spaziano dai bagni prefabbricati, alle cucine industriali, alle pavimentazioni, ai tessuti, ai materassi, agli imbottiti e che garantiscono la massima qualità reperibile sul mercato e la piena rispondenza alle normative di settore, con particolare riguardo ai requisiti igienico ambientali e antincendio.